PROGEM S.r.l. |
PACKS STUDY |
Home page |
PACKS-STUDY è un software che nasce dall’esperienza di operatori che quotidianamente operano nel settore della Logistica e nell’ottimizzazione degli Imballi. Ma è anche frutto di coloro che si trovano costretti a dover fare delle simulazioni veloci di Imballi ai fini di una preventivazione di costo. PACKS infatti è fornito di una nutrita Banca-Dati con caratteristiche tecniche e prezzi di acquisto di numerosi materiali da imballo (Contenitori, Scatole, Odette, Pallet, Separatori in Cartone, ecc…). Chiaramente queste Banche-Dati sono modificabili e personalizzabili in funzione delle esigenze degli utenti, e non sono strumenti rigidi che costringono il cliente a dover scaricare periodicamente degli aggiornamenti con costi aggiuntivi da sostenere. Tutto è estremamente flessibile e adattabile alle varie realtà aziendali. La nostra società non esclude che, in seguito alle segnalazioni dei nostri clienti che tutti i giorni utilizzano il software, possa uscire in un futuro prossimo una nuova versione di PACKS molto più ricca di contenuti, e con molte sessioni rivisitate in funzione delle vostre esigenze. E’ evidente che se prima non provate ad usarlo non saprete mai quanto è utile ! |
Via delle LOSE 7/b 10092 — BEINASCO (TO) |
Per ulteriori informazioni: |
Tel.: (+39) 011-397.27.11 Fax: (+39) 011-397.27.98 Cell.:(+39) 335-838.21.41 E-mail: progemsrl@virgilio.it |
L’obbiettivo del software è quello di fornire una stima della quantità di pezzi che si possono collocare all’interno di un contenitore fornendo solo le 3 dimensioni di quest’ultimo nello spazio. Vi verrà fornita una serie di soluzioni in funzione di come pensiamo di collocare il pezzo all’interno del contenitore. E’ evidente infatti che non sempre la maggior quantità di pezzi contenuti è la soluzione migliore per garantire l’integrità dei medesimi; ecco perché PACKS lascia all’utente la facoltà di scegliere come dislocare i pezzi all’interno dell’imballo. Inoltre il software vi da la possibilità di compenetrare i pezzi tra loro in ciascuna delle 3 dimensioni, consentendo una maggior ottimizzazione dell’imballo al fine di non trasportare aria. Inoltre vi dirà, una volta effettuata la simulazione, lo spazio avanzato in termini di volume d’aria, in modo da permettervi di decidere se collocare diversamente gli ultimi strati per saturare al meglio il contenitore. Ma ecco ancora un ulteriore verifica che vi consente di fare: spesso capita che si tende a riempire il contenitore nell’ottica di saturare al meglio il volume d’aria, senza curarsi però della portata massima di quest’ultimo. E’ proprio qui che interviene PACKS con dei segnali di allarme, accendendo dei semafori qualora si sia superato il limite tecnico. Una volta definito l’imballo, rimane ancora il problema di come preparare il Pallet per il trasporto, e quindi il successivo collocamento di quest’ultimo nella stiva di carico del Mezzo di Trasporto. Anche qui vi viene fornita tutta una serie di opzioni di scelta tra una ricca Banca-Dati di pallet in materiali, dimensioni e caratteristiche tecniche, nonché la portata massima ed i relativi costi di acquisto. |
Tutti i dati risultanti dalla simulazione saranno esportabili su un foglio di EXCEL in modo da poter avere degli archivi consultabili anche da altri utenti che non hanno PACKS installato sulla propria stazione di lavoro. Ad esempio potete fare una simulazione di imballo e stampare una sorta di Scheda Tecnica che invierete via mail all’addetto della logistica per avere il riscontro pratico inerente la fattibilità. Inoltre potrete sfruttare gli enormi strumenti offerti da EXCEL per effettuare report personalizzati a vostra immagine e somiglianza. Sul report in EXCEL verranno visualizzate tutte le Voci di Costo che sono coinvolte nella conformazione dell’imballo, nonché l’incidenza unitaria per unità stoccata. |
Dal Sito potete scaricare la “Versione Trial” visionabile per un n° massimo di 30 avviamenti, dopo i quali vi verrà chiesto il Codice di Attivazione per proseguire con l’uso autorizzato del Software. Il materiale necessario all’installazione è compresso in un unico file di tipo Self-Extract. Impostate come percorso per l’estrazione dei Files direttamente l’unità del vostro disco, senza specificare alcuna sottocartella, verrà infatti creata in automatico la cartella “PACKS” ove verranno copiati i files. A questo punto lanciate “INSTALL.EXE” per iniziare la procedura di Installazione (vedi immagine sotto). |
Dimensioni del File ~ 20 MB Tempo di DownLoad ~ 4 min con una connessione ADSL a 4 Mbps |